Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/03 e dell’artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679
La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo sito, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/03 e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679, recante disposizioni in materia di protezione dei dati, a coloro che si collegano al sito web aziendale della VALOREA S.R.L. e usufruiscono dei relativi servizi web a partire dall’indirizzo www.gruppodiecimedia.it. L’informativa è resa soltanto per il sito sopra menzionato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link.
Il sito www.valorea.it è di proprietà della VALOREA S.R.L., gestito dalla VALOREA S.R.L. che garantisce il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Gli utenti/visitatori potranno/dovranno leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul sito stesso.
1. Finalità e modalità del trattamento dei dati
1.1. Dati di navigazione.
I sistemi informatici preposti al funzionamento del sito acquisiscono automaticamente, nel loro funzionamento quotidiano, alcuni dati personali che sono trasmessi implicitamente nell’uso di protocolli di comunicazione web. Si tratta di dati che, se elaborati con dati detenuti da terzi, potrebbero identificare gli utenti/visitatori. Si tratta per esempio di indirizzo IP e nomi di domini dei computer utilizzati dagli utenti/visitatori che si collegano al sito.
1.2. Dati forniti volontariamente dagli utenti/visitatori.
Qualora gli utenti/visitatori, collegandosi a questo sito, inviino propri dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste in posta elettronica, ciò comporta l’acquisizione da parte di VALOREA S.R.L. dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali che verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, ovvero per la fornitura del servizio. I dati personali forniti dagli utenti/visitatori verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste degli utenti/visitatori medesimi.
1.3. Cookies.
Il sito utilizza i cookie di monitoraggio, delle brevi stringhe di testo che vengono inviate dal server del sito al browser dell’utente/visitatore del sito e vengono automaticamente salvati sul pc dell’utente/visitatore. Quasi tutti i browser sono impostati per accettare i cookie, tuttavia l’utente/visitatore può autonomamente modificare la configurazione del proprio browser e bloccare i cookie (vedi punto 1.3.2 “Come disabilitare i cookie (opt-out)”).
1.3.1. Cookie di monitoraggio. I cookie di monitoraggio possono essere disabilitati senza nessuna conseguenza sulla navigazione del portale. La Società si avvale del servizio Google Analytics della società Google, Inc. (di seguito “Google”) per la generazione di statistiche sull’utilizzo del portale web; Google Analytics utilizza cookie (non di terze parti) che non memorizzano dati personali. Le informazioni ricavabili dai cookie sull’utilizzo del sito web da parte degli utenti (compresi gli indirizzi IP) verranno trasmesse dal browser dell’utente a Google, con sede a 1600 AmphitheatreParkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti, e depositate presso i server della società stessa.
Secondo i termini di servizio in essere, Google utilizzerà queste informazioni, in qualità di titolare autonomo del trattamento, allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito ad uso degli operatori del sito stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web, alle modalità di connessione (mobile, pc, browser utilizzato etc) e alle modalità di ricerca e raggiungimento delle pagine del portale. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà gli indirizzi IP a nessun altro dato posseduto da Google.
Utilizzando il sito web della Società, si acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopra indicati.
1.3.2. Come disabilitare i cookie (opt-out)
È possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser: la navigazione non autenticata sul portale sarà comunque disponibile in tutte le sue funzionalità. Di seguito forniamo i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi:
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Block-enable-or-allow-cookies
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&p=cpn_cookies
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/products/firefox/protect-your-privacy/cookies
Apple Safari: http://www.apple.com/legal/privacy/it/cookies/
In alternativa è possibile disabilitare soltanto i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google per i browser principali.
1.4. Finalità e conservazione dei dati
I dati raccolti vengono trattati esclusivamente per effettuare analisi statistiche, ai soli fini di migliorare l’offerta di servizi e per il tempo minimo necessario per espletare il servizio.
1.5. Trattamento dei dati
I trattamenti saranno effettuati sia manualmente sia con l’ausilio di mezzi elettronici, o comunque automatizzati, e comprendono, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 2016/679: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
2. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati raccolti non saranno oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, se non nei casi previsti dalla informativa e/o dalla legge e, comunque, con le modalità da questa consentite.
I dati potranno venire a conoscenza dei responsabili o incaricati del trattamento, nell’ambito delle rispettive funzioni e in conformità alle istruzioni ricevute, soltanto per il conseguimento delle specifiche finalità indicate nella presente informativa.
3. Diritti dell’interessato
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento oppure la rettificazione.
Relativamente a tali dati si possono esercitare tutti i diritti previsti dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 2016/679 inviando un’email a info@valorea.it.
4. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è la VALOREA S.R.L. con sede legale a Castelfranco Veneto (TV) in Piazza Della Serenissima n. 40 int. 209
Ultimo aggiornamento: 01 agosto 2024
La VALOREA S.R.L. con sede in Castelfranco Veneto (TV) in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 4 del Regolamento UE 2016/679 la informa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento, che tratterà i suoi dati personali in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici esclusivamente per valutare la sua candidatura ai fini di un’eventuale futura instaurazione di un rapporto di lavoro con la Società.
Finalità del trattamento
I Suoi dati personali forniti, spontaneamente o a seguito di una selezione, tramite l’invio del curriculum verranno trattati per finalità connesse o strumentali allo svolgimento dell’attività di ricerca e selezione dei candidati, o per proporre eventuali altre offerte di lavoro attinenti al Suo profilo professionale.
La informiamo che il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma il suo rifiuto a fornirli precluderebbe del tutto la possibilità di valutare la sua candidatura.
Base giuridica del trattamento
Il trattamento è necessario ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera b), del Regolamento all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta.
Destinatari dei dati
I dati potranno essere resi noti a dipendenti e collaboratori del Titolare che potranno trattare i Suoi dati nel rispetto delle istruzioni impartite dal Titolare stesso.
I suoi dati personali potranno essere trattati da soggetti terzi che collaborano con il Titolare per le stesse finalità. Tali soggetti potranno, a seconda dei casi, operare in qualità di Titolari del trattamento autonomi o di Responsabili del trattamento appositamente nominati.
Trasferimento dei dati
I dati personali forniti dagli utenti non verranno in alcun modo diffusi a terzi. Potranno essere comunicati a dipendenti e collaboratori del Titolare che li tratteranno nel rispetto delle istruzioni impartite dal Titolare stesso. La comunicazione a terzi, diversi dal Titolare, dai responsabili, interni ma anche esterni alla struttura aziendale, e dagli incaricati al trattamento individuati è prevista, ove necessaria per le finalità di cui sopra, a soggetti terzi (quali società di fornitura e assistenza informatica) impegnate nel corretto e regolare perseguimento delle finalità descritte. In ogni caso il trattamento da parte di soggetti terzi avverrà secondo correttezza e nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti.
Conservazione dei dati
I Suoi dati personali saranno trattati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate.
I dati verranno conservati per un periodo massimo di dodici mesi dall’invio del curriculum ovvero dalla data dell’ultimo aggiornamento dello stesso comunicato dall’interessato.
Diritti dell’interessato
Ai sensi degli articoli 13, comma 2, e da 15 a 21 del Regolamento, La informiamo che in merito al trattamento dei Suoi dati personali Lei potrà esercitare i seguenti diritti:
a) Diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
b) Diritto di rettifica ed integrazione dei dati personali;
c) Diritto alla cancellazione dei dati («diritto all’oblio») se sussiste uno dei seguenti motivi:
Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato a cancellarli, deve informare gli altri titolari che trattano i dati personali della richiesta di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati.
d) Diritto alla limitazione del trattamento nel caso in cui:
e) Diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità www.garanteprivacy.it.
f) Diritto alla portabilità del dato dell’interessato ovvero il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento ed eventualmente trasmetterli a un altro titolare del trattamento, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati. Ove tecnicamente possibile, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati da un titolare del trattamento ad un altro.
g) Diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, in particolare nel caso in cui:
h) Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, salvo nei casi in cui la decisione: sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra l’interessato e un titolare del trattamento, sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o si basi sul consenso esplicito dell’interessato.
i) Diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento; i dati, ove non poggino su altra base giuridica (tra cui, adempimento di un obbligo di legge o esecuzione di un contratto) devono essere cancellati dal titolare.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Consenso
Il consenso s’intende prestato flaggando la relativa casella.
Modalità di esercizio dei diritti
L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
Titolare del trattamento
Ultimo aggiornamento: 01 agosto 2024